7 Mar 2020

A cosa serve un consulente finanziario?

Dopo due settimane di shock sui mercati ecco le principali riflessioni che oggi si pone ogni risparmiatore:

  • Il mercato è sceso molto e forse scenderà ancora, meglio vendere tutte le mie azioni, fondi e titoli.
  • Il mercato è sceso molto, forse è un buon momento per aumentare la mia quota di investimento a prezzi scontati.
  • Non è ancora un buon momento per investire, lo so io quando sarà il picco più basso.
  • Non ho mai investito in vita mia ma dopo 10 anni di rialzi mi ero quasi convinto, menomale che non ho iniziato proprio un mese fa. E mai più lo farò!
  • L’ho sempre detto che il mattone rimane il miglior investimento possibile.
  • L’ho sempre detto che i soldi alla posta è la cosa migliore da fare.
  • La mia strategia è tenere tutto sul conto corrente, non ci guadagno nulla ma almeno non ci perdo.
  • Adesso quasi quasi investo tutto sulla borsa cinese che è quella che è scesa di più a causa del Coronavirus (non è vero, nell’ultimo mese Shanghai ha fatto +4%).
  • Credo proprio che acquisterò le azioni CIR che negli ultimi 3 mesi hanno perso: -58% e adesso sono un ottimo affare.
  • Credo proprio che acquisterò le azioni Tesla che negli ultimi 3 mesi hanno guadagnato il 100% e sono sicuro che continueranno a salire.
  • Ho visto un fondo obbligazionario si chiama H2O Multibond che sale del 20% ogni anno, quello si che è sicuro, investo tutto su quel fondo senza rischi.
  • Io penso di comprare tutti lingotti d’oro e metterli in cassetta di sicurezza che tanto mal che vada li ritrovo. L’oro è sempre l’oro.
  • Io mi compro tutti titoli di stato tedeschi, anche se hanno rendimento negativo, mi sento più sicuro che nella mia banca.
  • Io investo in un bel conto deposito Rendimax o IBL banca che sono sicuri al 100%. Poco guadagno e poco rischio.
  • Il mio amico avvocato mi ha detto che ha guadagnato tanti soldi con le azioni della Apple, farò sicuramente come dice lui.
  • Con il Coronavirus falliranno tutte le banche, adesso prendo tutti i miei soldi e li metto dentro casa sotto il materasso.
  • Il mio consulente finanziario non capisce un tubo. Mi doveva avvisare in anticipo che sarebbe arrivato il Coronavirus e sarebbero crollati i mercati.
  • Il mio consulente finanziario ne sa meno di me. Faccio tutto da solo/a.
  • Tutta colpa della mia banca che mi ha fatto perdere una settimana un anno di stipendio.
  • Tutta colpa di mio fratello che mi ha presentato quel consulente.
  • Tutta colpa di quel consulente finanziario (o direttore di banca o addetto titoli di filiale) che mi ha fatto fare quella cosa la che io non volevo fare e non ho capito bene cosa è.
  • Tutta colpa dei cinesi che si mangiano topi e pipistrelli
  • Tutta colpa della globalizzazione
  • Tutta colpa di tutti gli altri.

Ecco quello che vorrei da un consulente finanziario, ALTRIMENTI NE FACCIO A MENO!:

  • Che predica il futuro sapendo sempre in anticipo quello che accade
  • Che mi faccia guadagnare sempre e molto
  • Che mi faccia guadagnare ogni giorno
  • Che non mi faccia perdere mai un centesimo
  • Che mi dica quale è il miglior titolo del momento
  • Che mi faccia guadagnare anche quando i mercati scendono
  • Che sia in grado di moltiplicare i pani e i pesci

 

ECCO QUELLO CHE DEVI PRETENDERE DA UN CONSULENTE FINANZIARIO:

  • Che ti aiuti ad individuare i tuoi obiettivi di investimento
  • Che sia in grado di valutare correttamente il tuo grado di rischio e di sopportazione delle eventuali oscillazioni di mercato e di costruire un portafoglio diversificato e coerente al fine di raggiungere i tuoi obiettivi di rivalutazione e rendimento dei tuoi risparmi.
  • Che abbia costruito un portafoglio solido e robusto capace di affrontare il vento contrario che ogni tanto troviamo nel nostro viaggio degli investimenti così come nella vita.
  • Che per fare ciò, il vostro consulente si basa su dati storici, analisi e statistiche su tutte le principali crisi così come i rendimenti restituiti dai mercati dal 1900 ad oggi.
  • Che ti prenda per mano e ti aiuti a superare le discese più ripide quando queste si presenteranno.
  • Perché che ci potessero essere, durante il nostro viaggio delle discese repentine era stato già messo in conto e conoscevamo in anticipo come avrebbero impattato sulla valorizzazione del capitale e ne eravamo consapevoli.
  • Che non rinneghi anche lui stesso le scelte effettuate in anticipo. Siamo tutti umani e questi eventi come il Coronavirus o quello che accadde nel 2008 ci mettono a dura prova.

In una sola frase ecco a cosa serve un consulente finanziario:

“AD ESSERE PROBABILMENTE NEL GIUSTO E NON CERTAMENTE NELLO SBAGLIATO”

Ultimi articoli finanziari

Le fee di Azimut investimenti, nel secondo trimestre il più grande spettacolo dopo il Big Bang

Sembra calzare a pennello il titolo della canzone di Jovanotti dopo la pubblicazione dei risultati di incasso delle performance fee Leggi tutto

Crolla la credibilità delle banche nei confronti dei clienti

Polizze vita vendute a risparmiatori ultra settantenni con la scusa dell’esenzione dalle tasse di successione, fondi della casa piazzati senza Leggi tutto

Con il trading online in CFD tre clienti su quattro perdono soldi

Premessa: Post breve Svolgimento: Come dice la pubblicità, BATTI IL FERRO FINCHE’ E’ CALDO. Tra le piattaforme più famose troviamo Leggi tutto

Intervista a Radio24 del 23 giugno 2022

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio24 - Il Sole 24 Ore, ospite di Mauro Meazza alla trasmissione Due di Denari, Leggi tutto

Nel 2019 in calo del 85% le richieste di consulenza finanziaria online

Nei primi 3 mesi del 2019 le richieste di informazione e di consulenza finanziaria che mi sono arrivate online da parte Leggi tutto

Milena Gabanelli e il servizio sui consulenti finanziari

Non si placano le polemiche dopo il servizio sul corriere della sera di Milena Gabanelli sul ruolo dei consulenti finanziari Leggi tutto

BG Selection T-Cube AX un affare per la banca e per il cliente?

Anche in Banca Generali con le sue SICAV non si fanno mancare nulla. Infatti nel caso del fondo BG Selection Leggi tutto

Il Rischio cambio EURO – DOLLARO nei portafogli

Nella costruzione di un portafoglio efficiente, la parte core del segmento obbligazionario, dovrebbe essere prevalentemente investita in euro, questo perché Leggi tutto

COVID-19 è un “CIGNO NERO”?

COVID-19 è un "CIGNO NERO"? Il matematico di oggi è Nassim Nicholas Taleb (classe 1960), nonché filosofo e saggista libanese Leggi tutto

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum commissioni di performance

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum hanno rivisto sui propri fondi le commissioni di performance. Ogni anno applicavano commissioni aggiuntive Leggi tutto

Di chi sono i soldi su un conto corrente cointestato?

La risposta può sembrare scontata e per molti anni l’orientamento prevalente della giurisprudenza ha ritenuto che la giacenza sia di Leggi tutto

20 anni di mercati finanziari, rendimenti e volatilità dal 2001 al 2020

La tabella rappresenta come sono andati 14 mercati anno per anno per 20 anni consecutivi, come si può vedere ogni Leggi tutto

L’educazione finanziaria degli italiani migliora ma con qualche ombra

L’indagine condotta da Banca d’Italia nell’ultimo triennio ha evidenziato una crescita dell’educazione finanziaria degli italiani. Quattro le principali categorie di Leggi tutto

CONSULENTE FINANZIARIO

IL CONSULENTE FINANZIARIO Il consulente finanziario è un professionista specializzato nel settore degli investimenti, della pianificazione finanziaria e dell’allocazione dei Leggi tutto

Avere un bravo gestore del risparmio non basta

La domanda è, se un investitore affida i suoi risparmi ad un bravo gestore, ha la certezza che nel futuro Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy