Banche: la trasparenza questa sconosciuta
La gran parte delle banche se ne è inventata di tutti i colori per non far percepire al cliente quante commissioni paga e quali sono i costi sui propri prodotti. A dire ciò non sono io ma il Il sole 24 ore di sabato 16 maggio 2020. E’ un articolo molto interessante e vediamo insieme i punti salienti.
La normativa europea sulla trasparenza è stata varata nel 2014 ma le banche hanno aspettato 5 anni per metterla in pratica e solo nel 2019 hanno inviato il primo rendiconto.
Il rendiconto che hanno inviato è stato pieno di escamotage per non far percepire i costi, dall’invio di 40 pagine al fine di rendere meno agevole l’individuazione del dato, all’inserimento del report in particolari sezioni introvabili del sito della banca, all’invio del cartaceo nel mese di agosto quando tutti sono in ferie o in extremis sotto le feste natalizie del 2019, per un report che fa riferimento a quasi un anno prima ovvero il periodo dell’anno 2018.
La Consob da indicazione che dovrebbe essere stabilito uno standard per la rendicontazione con costi ben visibili in prima o al massimo in seconda pagina ed un invio entro il 30 aprile, ma sembra che le banche non siano in grado di effettuare un report entro in questi termini. Ma se non sono in grado di fare una reportistica adeguata allora a mio avviso sono ancora meno in grado di gestire i vostri risparmi.
Le associazioni di categoria delle banche dichiarano che non saranno mai in grado di redigere il documento entro aprile di ogni anno e quindi faranno di tutto per richiedere ulteriori rinvii.
Molto interessanti sono i quesiti posti a Consob dalle varie associazioni di categoria. Come si può notare, sembrerebbe che le associazioni che fanno riferimento agli intermediari sono contro un’accelerazione verso la trasparenza, mentre le associazioni dei consulenti indipendenti spingono per una maggiore chiarezza da parte di tutti gli attori.
In conclusione, se a chi affidate la gestione e la consulenza dei vostri risparmi fa di tutto per non farvi sapere come stanno le cose, probabilmente è perché pagate troppo. E se foste stati pienamente consapevoli dei costi, forse avreste fatto scelte diverse.
Vale la pena continuare ad avere fiducia di chi tenta di nascondere il proprio tornaconto in pieno conflitto di interessi?