17 Feb 2020

Bond oppure Stock? il mercato fa la lepre e inseguirlo non serve a nulla

BOND, BOND, BOND è questo l’attuale mantra degli investitori che dopo aver visto chiudere i negoziati tra USA e Cina urlavano STOCK, STOCK, STOCK.

E invece negli ultimi giorni, nelle ultime ore si stanno rafforzando le obbligazioni a causa degli effetti (temporanei?) del CORONAVIRUS.

Intanto le banche centrali hanno tagliato ulteriormente i tassi e ci apprestiamo a vedere nuovi massimi dei prezzi delle obbligazioni e tassi sempre più negativi. Che le banche centrali vogliano nuovamente scongiurare il verificarsi della tempesta perfetta del 2008 è un dato di fatto.

Chissà per quanto ancora dovremo assistere alla bolla di questa asset class…. Perchè che ci sia un mercato drogato dalla liquidità è un dato di fatto, mica vi sarete abituati al fatto che sia normale prestare denaro per riceverne indietro un quantitativo inferiore.

Negli ultimi 15 mesi abbiamo visto cambiare sentiment almeno tre volte e in maniera estremamente repentina. Al momento lo stock di bond a tasso negativo ammonta a 13 trillioni di USD, somma che potrebbe salire facilmente e nuovamente a 16 trillioni di USD nel breve termine.

La continua crescita del mercato azionario determina per i gestori la necessità di ribilanciare i portafogli, infatti un portafoglio iniziale 50%azionario e 50% obbligazionario, se dopo un anno la parte azionaria è cresciuta del 20%, mentre l’obbligazionario ha avuto una crescita più contenuta, il gestore si troverà obbligato a dover vendere azioni e ad acquistare obbligazioni per riportare il portafoglio all’equilibrio iniziale.

In ogni caso seguire il mantra degli investitori può risultare estremamente inefficiente e sempre di rincorsa verso il mercato che si muove rapido e imprevedibile, un pò come inseguire una lepre.

Allora è sempre meglio costruire un portafoglio evitando di toccarlo troppo sulla base di questa o di quella notizia. Perchè più scelte si fanno e più si sbaglia. L’importante è che sia coerente con la propria dose di rischio che si è disposti a sopportare.

E’ un pò come quando si va a sciare. Se mi sento sicuro sulle piste blu è inutile mi portino per forza su una pista nera. Sulla blu non mi faccio male, vado più veloce e mi diverto anche di più!

Ultimi articoli finanziari

Intervista a Maximiliano Travagli del 19 gennaio 2023 a Radio 24

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio24 – Il Sole 24 Ore, ospite di Debora Rosciani e Mauro Meazza alla trasmissione Leggi tutto

Smart Working e le sue conseguenze nella scelta degli investimenti

Please, Please let me work from home!! Quali sono le caratteristiche del c.d. “smart working”. Tale termine diventato di monda Leggi tutto

Fondi di fondi, il consiglio dell’oste e il suo buon vino

Caro cliente se mi paghi una lauta consulenza finanziaria ti costruisco un portafoglio con i migliori fondi… Quali sono? I Leggi tutto

L’abitudine è il maggior nemico delle performance dei tuoi soldi

L'abitudine nella gestione dei propri risparmi. Quando le feste si avvicinano radio e tv ci inondano di consigli su cosa mangiare Leggi tutto

Titoli bancari opportunità d’investimento oppure no?

Molti clienti mi chiedono continuamente ciò che penso del titolo Unicredit, dell’obbligazione Intesa Sanpaolo, di questo o di quel titolo Leggi tutto

Accedere ai fondi delle classi istituzionali (o quasi) da oggi si può!

Fondi retail alle condizioni dei fondi di categoria istituzionale Alzi la mano chi non ha mai chiesto alla propria banca Leggi tutto

consulenti finanziari a provvigione arriva il divieto dalla UE

Entro un paio di mesi la commissaria Ue per la stabilità finanziaria, i servizi finanziari e l’unione dei mercati dei Leggi tutto

Il Rischio cambio EURO – DOLLARO nei portafogli

Nella costruzione di un portafoglio efficiente, la parte core del segmento obbligazionario, dovrebbe essere prevalentemente investita in euro, questo perché Leggi tutto

CONSIDERAZIONI DI FINE ANNO 2023

[et_pb_section fb_built="1" admin_label="section" _builder_version="4.16" global_colors_info="{}"][et_pb_row admin_label="row" _builder_version="4.16" background_size="initial" background_position="top_left" background_repeat="repeat" global_colors_info="{}"][et_pb_column type="4_4" _builder_version="4.16" custom_padding="|||" global_colors_info="{}" custom_padding__hover="|||"][et_pb_text admin_label="Text" _builder_version="4.17.4" background_size="initial" background_position="top_left" Leggi tutto

Intervista a Radio24 del 23 giugno 2022

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio24 - Il Sole 24 Ore, ospite di Mauro Meazza alla trasmissione Due di Denari, Leggi tutto

Con il trading online in CFD tre clienti su quattro perdono soldi

Premessa: Post breve Svolgimento: Come dice la pubblicità, BATTI IL FERRO FINCHE’ E’ CALDO. Tra le piattaforme più famose troviamo Leggi tutto

Mutui al tasso 0,49% mai così convenienti ma attenzione ai costi assicurativi

I mutui battono un nuovo record storico di convenienza con tassi addirittura sotto al mezzo punto percentuale per i variabili Leggi tutto

La pianificazione è importante ma anche i rendimenti contano

La gestione dello studio Travagli Financial MY SUPERPORTFOLIO PREMIUM ha reso il 22.47% al lordo dei costi di gestione. La Leggi tutto

Ascolta buoni consigli

Raccontami di me è il nuovo cortometraggio interpretato da Anna Foglietta e prodotto da Banca Mediolanum. Si tratta della nuova Leggi tutto

Ruggero Bertelli
I “VITELLONI” PIENI DI RISPARMIO

Chi non si ricorda Alberto Sordi che dalla lussuosa macchina nera grida “Lavoratoriiiiiii …”, facendo un gestaccio ed esibendo una Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy