28 Dic 2023

CONSIDERAZIONI DI FINE ANNO 2023

CONSIDERAZIONI DI FINE ANNO 2023

Desideriamo aprire questa lettera ai nostri clienti, risparmiatori e investitori riprendendo proprio le ultime parole del commento di fine anno 2022:

“storicamente dopo ogni singolo peggiore anno sui mercati finanziari, altrettanto storicamente si sono ottenute le migliori performance”.

Si perché come sapete il 2022 è stato caratterizzato dalla particolarità di un forte downside del mercato obbligazionario unitamente alla discesa di tutti i listini azionari come non si vedeva da molte decadi. Come è oramai noto i rialzi effettuati dalle banche centrali hanno messo sotto pressione i mercati ed è stato difficile tenere la giusta rotta soprattutto se andiamo a rivedere le previsioni dello scorso anno che per il 2023 davano i listini azionari di tutto il mondo in ulteriore peggioramento.

Ma come oramai l’esperienza ci insegna, molte previsioni anche le più autorevoli sono fatte per essere smentite. Concludiamo l’anno con un profondo respiro di sollievo e una nota di ottimismo, poiché i mercati finanziari hanno vissuto una rinnovata prosperità dopo le sfide del 2022. Nel corso dell’ultimo anno, abbiamo assistito a una notevole ripresa sia nel settore azionario che in quello obbligazionario, sottolineando la resilienza e la forza sottostante dell’economia globale.

Mercati Azionari: Un rialzo inatteso

Il 2023 è stato caratterizzato da un notevole rialzo nei mercati azionari, con performance sorprendenti che hanno sorpassato le aspettative. Le aziende hanno dimostrato una straordinaria capacità di adattamento alle sfide del passato, emergendo più forti e agili. Settori chiave, come la tecnologia i servizi di comunicazione, i consumi discrezionali e i titoli industriali, hanno guidato la carica dell’innovazione, offrendo opportunità di crescita significative per gli investitori.

Il nostro impegno per adottare filosofie di investimento accademiche si è rivelato vincente, contribuendo al successo dei vostri portafogli. La diversificazione mirata e una visione a lungo termine ma soprattutto il rispetto dell’asset allocation strategica, hanno dimostrato di essere pilastri fondamentali per affrontare le fluttuazioni di mercato, garantendo una crescita stabile e sostenibile.

Obbligazioni: Stabilità e rendimento equilibrato

Nell’ultimo trimestre non meno notevole è stata la ripresa nel settore obbligazionario. Grazie ai continui acquisti effettuati proprio negli ultimi 12 mesi di obbligazioni con rendimenti di molto superiori alle medie degli ultimi 5 anni, gli investitori hanno trovato rifugio in strumenti finanziari più stabili, cercando un equilibrio tra sicurezza e rendimento. La gestione oculata dei portafogli obbligazionari ha dimostrato di essere cruciale in un contesto economico in evoluzione e con la prospettiva oramai dichiarata di taglio dei tassi da parte delle banche centrali.
L’attenzione costante alle opportunità di rendimento e la capacità di adattarsi alle dinamiche del mercato hanno reso i nostri servizi di consulenza finanziaria indipendente un faro di stabilità per i vostri investimenti.

La Nostra Visione per il Futuro

Guardando al futuro, il team di Travagli Financial rimane impegnato nell’elevare le probabilità di successo per i nostri clienti. Continueremo a basarci su principi solidi, mantenendo la nostra indipendenza e lavorando senza conflitti di interesse per offrire consulenze personalizzate e imparziali. Il 2023 è stato un anno di conferme di come siamo abituati a gestire con sicurezza ed esperienza i momenti di crisi e guardiamo avanti con fiducia e determinazione.

Ringraziamo ogni singolo cliente per la fiducia riposta in noi, e vi assicuriamo che anche il prossimo anno, noi e i nostri partner dello studio di consulenza metteremo tutta la nostra attenzione affinché i vostri patrimoni siano tutelati e rivalutati al meglio.

Vi auguriamo un sereno e prospero anno nuovo.
Cordiali saluti,

Maximiliano Travagli
Travagli Financial

Ultimi articoli finanziari

Il crollo del mercato azionario del 19 ottobre 1987

Prima del 19 ottobre 1987, poche persone credevano che fosse possibile un calo del mercato azionario americano del 10% in Leggi tutto

RENDIMAX conto deposito, ma gli interessi anticipati esistono?

Appena i mercati scendono, puntuali come la tasse, ripartono le pubblicità sui vari conti deposito che offrono una remunerazione sui Leggi tutto

A cosa serve un consulente finanziario?

Dopo due settimane di shock sui mercati ecco le principali riflessioni che oggi si pone ogni risparmiatore: Il mercato è Leggi tutto

Previsioni di borsa e mercati 2021

Per capire cosa accadrà nel 2021 ripercorriamo cosa è accaduto nell’anno appena trascorso. Una serie di eventi straordinari e alcuni Leggi tutto

Coronavirus e i mercati finanziari, che fare?

Il Coronavirus è solo l’ultimo evento che crea grandi timori sui mercati, ma come sono andate le cose durante la Leggi tutto

Trasferire denaro tra coniugi, figli e nipoti, donazione gratuita o tasse da pagare?

Sono molteplici i casi della vita con cui ognuno di noi prima o poi si trova ad aver a che Leggi tutto

Buon compleanno MY SUPERPORTFOLIO

Ebbene è già passato un anno da quando ho deciso di pubblicare l’andamento di MY SUPERPORTFOLIO, un investimento efficiente e Leggi tutto

La pianificazione è importante ma anche i rendimenti contano

La gestione dello studio Travagli Financial MY SUPERPORTFOLIO PREMIUM ha reso il 22.47% al lordo dei costi di gestione. La Leggi tutto

Le commissioni sui fondi comuni, il virus dei vostri investimenti

Oltre due terzi dei risparmiatori sono convinti di non pagare alcuna commissione in banca o sui loro prodotti assicurativi per Leggi tutto

Cannabis, un nuovo ETF incentrato sulle azioni della marijuana

Un nuovo ETF incentrato sulle azioni della marijuana prevede di abbattere i concorrenti quando debutterà fra pochi giorni. Con un Leggi tutto

SCEGLIERE IL FAI DA TE O PAGARE UN CONSULENTE FINANZIARIO?

TEMPO LIBERO, BENESSERE, FELICITA': è per questo che i clienti pagano noi Consulenti Finanziari? Si può valutare come si comporterebbe Leggi tutto

MERCATI FINANZIARI CONSIDERAZIONI FINE ANNO 2024

Il 2024 è stato un anno complessivamente positivo per i mercati finanziari, con un andamento che ha offerto opportunità sia Leggi tutto

Investimento immobiliare, il caro mutui ha ridotto la finanziabilità del 33%

Le prospettive per il mercato immobiliare non sono certo rosee e ciò è dovuto alla minore capacità degli italiani ad Leggi tutto

maximiliano travagli
Maximiliano Travagli

Maximiliano Travagli è iscritto all’Organismo dei Consulenti Finanziari Indipendenti con delibera OCF n.1337, ha maturato una esperienza trentennale nella consulenza Leggi tutto

E’ un buon momento per investire?

Ogni giorno i clienti mi chiedono: ma quanto potranno rendere i miei risparmi nei prossimi 5-10 anni? Il 3%?, Il Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy