10 Mag 2020

H2O Multibonds R, le opinioni di Maximiliano Travagli

H2O Multibonds R, le opinioni di Maximiliano Travagli

Il fondo H2O Multibonds R, è già stato additato da molti nel corso del 2019 per la scarsa trasparenza delle attività gestionali e per l’utilizzo di titoli illiquidi, uno stile gestionale a metà tra la classica gestione attiva e gli Hedge Fund. Ma su questo è stato già detto molto.

Ciò che mi preme sottolineare è ancora una volta il fatto che in finanza non esistono pasti gratis. Questo fondo pur avendo ottenuto performance eccezionali negli anni passati, ritengo possa essere una trappola per topi per due principali motivi.

In primo luogo perchè molti risparmiatori hanno creduto di aver trovato il fondo dalle uova d’oro. Con una performace media dal 2013 al 2018 di oltre il 21% il fondo obbligazionario di Natixis ha ottenuto risultati in molti casi superiori ai migliori fondi azionari. E allora cosa vuoi di più dalla vita? Guadagnare come le azioni investendo in un prodotto apparentemente prudente come le obbligazioni e quindi con rischi limitati.

Devo essere onesto, in passato anche io ho consigliato il fondo H2O Mutibonds R ai miei clienti, oggettivamente performance così importanti e anche ripetute nel tempo non si notano tutti i giorni nell’ambito del risparmio gestito, ma la prudenza e l’esperienza trentennale, dopo averne viste di cotte e di crude, mi hanno imposto di non raccomandare più del 2% del portafoglio complessivo del clienti, naturalmente sempre in coerenza con il loro profilo di rischio. E’ anche vero che chi avesse investito nel 2013 sarebbe ancora nettamente in positivo, ma quanti sono i clienti che hanno sottoscritto questo fondo anni fa?

Invece conosco molti risparmiatori (e anche consulenti) che hanno inizialmente investito piccole cifre per saggiare i risultati e dopo averci preso gusto, nell’ultimo periodo sono arrivati ad investire buona parte dei loro risparmi e oggi si ritrovano con minusvalenze anche del 50%. Peraltro sulla scia di risultati così positivi, nell’ultimo anno il gestore del fondo chiedeva anche una commissione del 5% fissa per ogni nuova sottoscrizione e quindi in questo caso il danno è doppio. Proprio questa richiesta della commissione d’ingresso è stata per me il campanello di allarme maggiore: quando serve un freno alle sottoscrizioni perchè arrivano troppi soldi tutti insieme forse c’è qualcosa che non va.

Il secondo motivo è che il fatto che abbia perso il 50% nel giro di un mese non significa che non possa perdere un altro 50% a seguito di un ulteriore male interpretazione del mercato da parte dei gestori. E’ chiaro che i gestori del fondo H2O Multibonds R utilizzano derivati, altrimenti non si spiegherebbe una volatilità così alta (obbligazioni con rating basso in quanto i principali titoli sono Messico, Portogallo, Grecia, Spagna e Italia) . Quindi tutto è possibile, per recuperare i valori iniziali di due mesi fa il rialzo del fondo deve essere almeno del 100% (per recuperare una perdita del -50% bisogna ottenere una performance del +100%) e su questo sono molto scettico nel breve – medio periodo, anche perchè dopo questo recente disastro il gestore si muoverà in maniera comprensibilmente più prudente. Ma come ho già scritto, potrebbe anche verificarsi un nuovo drawdown simile a quello precedente.

Ultimi articoli finanziari

Investimento immobiliare, il caro mutui ha ridotto la finanziabilità del 33%

Le prospettive per il mercato immobiliare non sono certo rosee e ciò è dovuto alla minore capacità degli italiani ad Leggi tutto

BTP VALORE EMISSIONE GIUGNO 2023

Si tratta di un titolo a tasso fisso STEP UP di durata 4 anni, che prevede per i primi due Leggi tutto

POLIZZE UNIT LINKED: Quando la borsa sale si guadagna poco o nulla, quando la borsa scende si perde il doppio

POLIZZE UNIT LINKED: Quando la borsa sale si guadagna poco o nulla, quando la borsa scende si perde il doppio. Leggi tutto

Deutsche Bank campagna porta i tuoi investimenti e fai +1%, caratteristiche e opinioni

In questo primo periodo dell'anno il gruppo Deutsche Bank ha lanciato una campagna pubblicitaria che prevede un premio a tutti Leggi tutto

Previsioni di borsa e mercati 2021

Per capire cosa accadrà nel 2021 ripercorriamo cosa è accaduto nell’anno appena trascorso. Una serie di eventi straordinari e alcuni Leggi tutto

Perizia i tuoi Derivati, sentenza della cassazione n. 8770/2020

Perizia i tuoi Derivati, sentenza della cassazione n. 8770/2020 Interessante novità in tema di contenzioso bancario in merito alla recentissima Sentenza Leggi tutto

H2O Multibonds R, le opinioni di Maximiliano Travagli

H2O Multibonds R, le opinioni di Maximiliano Travagli Il fondo H2O Multibonds R, è già stato additato da molti nel Leggi tutto

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio24 del 03 marzo 2022

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio 24 - Il Sole 24 Ore, ospite di Debora Rosciani alla trasmissione Due di Leggi tutto

Investimenti alternativi: quali rischi e quali opportunità

Un mercato interessante per le banche. Mi capita sempre più spesso di leggere sulla stampa specializzata che le nuove opportunità Leggi tutto

Smart Working e le sue conseguenze nella scelta degli investimenti

Please, Please let me work from home!! Quali sono le caratteristiche del c.d. “smart working”. Tale termine diventato di monda Leggi tutto

Portafogli modello Travagli Financial, risultati 2020

Cosa sono i portafogli modello? I portafogli modello sono costituiti da un paniere di titoli, Etf e fondi differenziati per Leggi tutto

Il FTSE Russel’s Benchmark Bond Index inserisce nel proprio indice i bond cinesi

FTSE Russel’s Benchmark Bond Index è un benchmark prodotto dal London Stock exchange e in particolare i bond cinesi saranno Leggi tutto

Pianificazione finanziaria: Proteggi, Gestisci e Tramanda

La gestione del patrimonio non riguarda solo gli investimenti, ma abbraccia una visione completa che include protezione, pianificazione e trasmissione Leggi tutto

Con il trading online in CFD tre clienti su quattro perdono soldi

Premessa: Post breve Svolgimento: Come dice la pubblicità, BATTI IL FERRO FINCHE’ E’ CALDO. Tra le piattaforme più famose troviamo Leggi tutto

Coronavirus e i mercati finanziari, che fare?

Il Coronavirus è solo l’ultimo evento che crea grandi timori sui mercati, ma come sono andate le cose durante la Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy