25 Set 2020

Il FTSE Russel’s Benchmark Bond Index inserisce nel proprio indice i bond cinesi

FTSE Russel’s Benchmark Bond Index è un benchmark prodotto dal London Stock exchange e in particolare i bond cinesi saranno inclusi con un peso del 5,7% all’interno del World Government Bond Index, ovvero un indice composto da obbligazioni governative di tutto il mondo.

L’inclusione è prevista per ottobre 2021 e tutti i fondi a gestione passiva che hanno come riferimento questo parametro nei prossimi mesi saranno obbligate ad acquistare i titoli di stato cinesi per rispettare le politiche di investimento dichiarate.

Un’analisi di Goldman Sachs parla di un impatto stimato pari a 140 Mld di dollari di acquisti potenziali da parte dei fondi internazionali, si tratta quindi di masse considerevoli soprattutto provenienti dagli Stati Uniti.

Ecco cosa potrebbe accadere entro un anno:

  • Acquisto di Yuan
  • Acquisto di Bond cinesi
  • Una riduzione del premio tra i Bond Usa e Cinesi con relativo apprezzamento di questi ultimi.

Ma i flussi finanziari non arriveranno solo dall’America ma saranno i gestori di tutto il mondo ad effettuare acquisti e ad incrementare tali posizioni. La presenza di investitori esteri in Cina è ancora marginale (solo il 3%) e ci sono ancora spazi di crescita.

Differenziale di rendimento tra i bond Usa e Cina:

Ultimi articoli finanziari

Le previsioni di borsa di agosto 2000 di Morgan Stanley sulle Torri Gemelle

Era fine agosto 2000, probabilmente il 30 agosto quando ho scattato questa foto dalla finestra dell’ultimo piano della torre sud. Leggi tutto

H2O Multibonds R, le opinioni di Maximiliano Travagli

H2O Multibonds R, le opinioni di Maximiliano Travagli Il fondo H2O Multibonds R, è già stato additato da molti nel Leggi tutto

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum commissioni di performance

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum hanno rivisto sui propri fondi le commissioni di performance. Ogni anno applicavano commissioni aggiuntive Leggi tutto

Prevedere quale mercato salirà è impossibile

Investire non significa "prevedere cosa salirà". Lo studio della tabella sull'indice di borsa tedesco, dimostra come le previsioni degli analisti Leggi tutto

A cosa serve un consulente finanziario?

Dopo due settimane di shock sui mercati ecco le principali riflessioni che oggi si pone ogni risparmiatore: Il mercato è Leggi tutto

Le commissioni sui fondi comuni, il virus dei vostri investimenti

Oltre due terzi dei risparmiatori sono convinti di non pagare alcuna commissione in banca o sui loro prodotti assicurativi per Leggi tutto

Previsioni di borsa per il 2019, come è andata?

Quali sono state nel 2018 le previsioni di borsa per l’anno appena trascorso? E come è andata? Vediamo in ordine Leggi tutto

CORONAVIRUS Vendiamo i nostri titoli? SI…perché? BOH..

Nel Week end molti si saranno sentiti preoccupati per la situazione di panico nel nord Italia, dovremmo vendere i portafogli Leggi tutto

Superenalotto, Jackpot da 200 milioni con il rischio di essere più poveri di prima dopo 24 mesi

Superenalotto da 200 milioni, chi vince rischia di diventare più povero di prima in 24 mesi. Il jackpot è di Leggi tutto

BG Selection T-Cube AX un affare per la banca e per il cliente?

Anche in Banca Generali con le sue SICAV non si fanno mancare nulla. Infatti nel caso del fondo BG Selection Leggi tutto

Buon compleanno MY SUPERPORTFOLIO

Ebbene è già passato un anno da quando ho deciso di pubblicare l’andamento di MY SUPERPORTFOLIO, un investimento efficiente e Leggi tutto

Crolla la credibilità delle banche nei confronti dei clienti

Polizze vita vendute a risparmiatori ultra settantenni con la scusa dell’esenzione dalle tasse di successione, fondi della casa piazzati senza Leggi tutto

PREVISIONI FINANZIARIE 2020? MEGLIO PARTIRE DALLE REGOLE PER INVESTIRE BENE!
PREVISIONI FINANZIARIE 2020? MEGLIO PARTIRE DALLE REGOLE PER INVESTIRE BENE!

20 regole per i mercati e gli investimenti DI CHARLIE BILELLO Direttore ricerca di Pension Partners società di consulenza indipendente Leggi tutto

Quale orizzonte temporale per il mercato azionario?

Perchè 10 anni NON BASTANO (per investimenti che prevedano l'azionario - in percentuali congrue oltre il 30%) Il bull market Leggi tutto

Investimento immobiliare, il caro mutui ha ridotto la finanziabilità del 33%

Le prospettive per il mercato immobiliare non sono certo rosee e ciò è dovuto alla minore capacità degli italiani ad Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy