Le regole d’oro

Agli Investitori e a me stesso devono essere costantemente ricordate le cose ovvie, la realtà e le statistiche… che sono spesso la prima vittima del fuoco di informazioni, rumore, opinioni, previsioni e analisi giornaliere.

Anch’io non sono diverso… quindi mi piace ricordare le seguenti ovvie verità di investimento:

 

le 36 regole di Ben Carlson direttore di Ritholtz Wealth Management.

1. Se hai bisogno di spendere i tuoi soldi in un periodo di tempo relativamente breve, essi non possono essere investiti nel  mercato azionario.

2. Se vuoi ottenere rendimenti più elevati, dovrai assumerti più rischi.

3. Se vuoi una maggiore stabilità devi accettare rendimenti più bassi.

4. Qualsiasi strategia di investimento con alti rendimenti attesi dovrebbe “accettare” l’aspettativa di perdite.

5. Il mercato azionario sale e scende.

6. Se vuoi proteggerti dal rischio del mercato azionario, la cosa più facile da fare è detenere più liquidità.

7. Il rischio può avere molte forme, ma non scompare mai.

8. Non esiste qualcosa come un portafoglio perfetto, un’asset allocation o una strategia di investimento perfetta.

9. Nessun investitore ha sempre ragione durante tutto il periodo di investimento.

10. Nessuna strategia di investimento può sovraperformare (il mercato) in qualsiasi ed ogni momento.

11. Qualsiasi investitore può sovraperformare (il mercato) per un breve periodo di tempo.

12. La dimensione (del portafoglio) è nemica della sovraperformance.

13. L’intelligenza non sempre si traduce in migliori risultati di investimento.

14. “Non so” è quasi sempre la risposta corretta quando qualcuno ti chiede cosa succederà nei mercati.

15. Guardare i propri amici diventare ricchi rende difficile mantenere un solido piano di investimenti.

16. Se investi in fondi indicizzati, non puoi sovraperformare il mercato.

17. Se investi in fondi attivi, c’è un’alta probabilità di sottoperformare i fondi indice.

18. Se sei un investitore buy & hold, parteciperai a tutti i guadagni ma parteciperai anche a tutte le perdite.

19.Perchè il buy & hold funzioni veramente devi fare entrambi le cose quando i mercati stanno crollando.

20. Una corretta diversificazione determina sempre dire che ti dispiace per parte del tuo portafoglio.

21. Il trading giornaliero è difficile.

22. Sovraperformare il mercato è difficile (ma ciò non significa che sia impossibile).

23. Non vi è alcun segnale noto all’uomo che possa costantemente tirarti fuori prima che il mercato cali e riportarti indietro nel momento giusto prima che salga di nuovo.

24. La maggior parte dei test retrospettivi funziona meglio su un foglio di calcolo rispetto al mondo reale a causa della concorrenza, delle tasse, dei costi di transazione e del fatto che non è possibile testare le proprie emozioni.

25. L’interesse composto è sorprendente ma richiede molto tempo per funzionare.

26. Investire in base a ciò che dice ogni gestore di hedge fund miliardario è un ottimo modo per farti impazzire.

27. È quasi impossibile dire sei disciplinato o irrazionale rimanendo investito quando la tua strategia di investimento sta sottoperformando.

28. I ragionevoli consigli sugli investimenti non cambiano molto (sono sempre gli stessi), ma la maggior parte delle volte le persone non vogliono sentire un ragionevole consiglio di investimento.

29. Il miglior processo di investimento è quello che si adatta sufficientemente alla tua personalità da permetterti di vederlo bene attraverso qualsiasi momento di mercato.

30. Gli investimenti di successo riguardano più il comportamento e il temperamento rispetto al QI o all’istruzione.

31. La selezione delle azioni è più divertente ma l’asset allocation avrà più a che fare con i risultati finali.

32. Non sorprenderti quando ci saranno mercati ribassisti o recessioni. Tutto è ciclico.

33. Non sei Warren Buffett.

34. Il mercato non si cura di come tu ti senti su un titolo o quale prezzo lo hai pagato.

35. Il mercato non ti deve ritorni elevati solo perché ne hai bisogno.

36. Prevedere il futuro è difficile.

 

Le sette regole d’oro di John Bogle Fondatore di Vanguard la più grande società di gestione al mondo

Regola 1) Invest you must – Proprio così, dovete investire, ma senza privarvi di un adeguato tenore di vita. Aumentate progressivamente nel tempo l’investimento, ma fatelo.

Regola 2) Time is your friend – Il tempo è amico di chi comincia ad investire fin da giovane. La finanza è prima di tutto pazienza ed anche i momenti difficili sono solo rumore nel lungo periodo.

Regola 3) Impulse is your enemy- L’impeto, l’impulsività, la frenesia nell’investimento sono deleteri, sono veleno, sono nemici che portano a decisioni tossiche per il benessere dei vostri soldi.

Regola 4) Basic arithmetic works- la matematica di base è quello che vi serve per capire dove potrete andare nel vostro viaggio. La capitalizzazione composta è semplice ed efficace e lavorerà in modo esponenziale nella parte terminale della fase di accumulo

Regola 5) Stick to simplicity- Semplicità prima di tutto. Lasciate da parte prodotti opachi, strategie miracolose, complicate strutture di investimento. Semplicità e buon senso ed avrete fatto un bel pezzo di strada.

Regola 6) Never forget reversion to the mean- Il principio del ritorno verso la media è ciò che, abbinato al tempo e alla capitalizzazione composta, riporta la barca in equilibrio aggiungendo un potente motore in grado di spingere gli investimenti. Quando tutto sembra crollare ricordate sempre che siete lontani da una media ed il tempo vi riporterà prima o poi in carreggiata. Le mani forti lo sanno e cercano di farvi vendere a tutti i costi. Se il vostro obiettivo è temporalmente lontano perchè permettere a qualcuno di arricchirsi sfruttando le vostre paure?

Regola 7) Stay the course – Mantenere la rotta, non farsi distrarre dal rumore esterno, fissare bene in mente l’obiettivo finale. Avete in mano un transatlantico perchè rischiare manovre pericolose?

 

I 10 comandamenti di Warren Buffett

“Il tempo giusto per tenere un’azione è per sempre” Comprare un’azione =Comprare un’azienda Mai dipendere da una singola fonte di reddito, diversifica.

“Il prezzo è quello che paghi, il valore è ciò che ottieni”  Mantieni un orizzonte di lungo termine

“Se non trovi un modo per fare soldi mentre dormi, lavorerai fino al resto dei tuoi giorni” 

“Se compri cose di cui non hai bisogno, prima o poi dovrai vendere quelle che ti servono”  Evita le spese inutili

“Il più grande errore che si possa fare è non comprendere il vantaggio di iniziare a risparmiare sin da adolescenti”.  Aumenta le tue occasioni di risparmio

“Non puoi fare ottimi affari con le pessime persone” Scegli un buon consulente

“Il rischio nasce dal non sapere cosa si sta facendo” Tieni a bada i rischi

“I mercati finanziari sono il luogo dove trasferire la ricchezza dagli impazienti ai pazienti”  Non essere impaziente

“Il momento giusto per comprare azioni è quando gli altri non sono interessati” Scegli di essere diverso

“Il miglior consiglio che un milionario possa darti! ” segui le regole

 

I consigli di Maximiliano Travagli

Per i risparmiatori:

“Non siate pigri, verificate il vostro rapporto bancario periodicamente.”

“Non investite da soli, sarebbe presuntuoso. Voi fate un altro mestiere”

 

Un consiglio per me:

“Consiglia ai tuoi clienti solo ciò che consiglieresti a te stesso”

RICHIEDI LA CONSULENZA DI UN CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE

A PARTIRE DA EURO 200.000

dal 1991 TRAVAGLI FINANCIAL

 

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy

Richiedi una consulenza finanziaria indipendente