23 Dic 2024

MERCATI FINANZIARI CONSIDERAZIONI FINE ANNO 2024

Mercati finanziari del 2024

Il 2024 è stato un anno complessivamente positivo per i mercati finanziari, con un andamento che ha offerto opportunità sia nel comparto azionario che obbligazionario. Nonostante ciò, i risultati positivi non sono mai da considerarsi scontati, e una gestione attenta, indipendente e mirata continua a fare la differenza, come dimostrano i nostri risultati rispetto a quelli di alcuni tra i più grandi player del mercato globale.

Performance dei nostri portafogli: un risultato in linea con le aspettative

Sono lieto di riportare che il nostro approccio basato su principi di investimento accademici, diversificazione strategica e gestione del rischio si è confermato vincente. Il nostro portafoglio bilanciato, MY SUPERPORTFOLIO BALANCED, un portafoglio con rischio medio che è il punto di riferimento per la costruzione dei portafogli personalizzati in relazione agli obiettivi dei clienti, negli ultimi 24 mesi ha registrato una performance del +26,14% al lordo dei costi di gestione, mantenendo una volatilità contenuta pari al 6,74%** e uno Sharpe Ratio di 1,31.

In un confronto diretto, il fondo multi-asset ESG di BlackRock, una delle più grandi società di gestione al mondo, ha invece riportato una performance del 15,66% al netto dei costi. Inoltre, la volatilità del fondo BlackRock si è attestata al 9,02%**, con uno Sharpe Ratio negativo pari a 0,45.

mercati finanziari gestioni a confronto

Questo confronto mette in evidenza non solo l’importanza di una gestione attenta e personalizzata, ma anche i limiti che alcune delle più grandi istituzioni possono incontrare quando affrontano le sfide di mercati complessi.

Dall’analisi dei dati emerge che nel medesimo periodo, la nostra clientela ha ottenuto un rendimento maggiore di circa dieci punti percentuali a fronte di una volatilità di portafoglio inferiore del 30%.

per approfondire: https://www.consulentefinanziarioindipendente.it/la-pianificazione-e-importante-ma-anche-i-rendimenti-contano/

Il caso sopra citato, come tanti altri quando si parla di prodotti finanziari, dimostra come, anche in presenza di risorse imponenti e team di esperti, non sia possibile garantire risultati in linea con le aspettative. Il fondo multi-asset ESG, che avrebbe dovuto rappresentare una soluzione ideale per investitori con un orizzonte temporale lungo, ha invece sotto performato, penalizzando i risparmiatori.

A parità di mercato, per la nostra clientela, avere messo in cascina un 10% di performance aggiuntiva in un periodo di soli 24 mesi, significa trovarsi avvantaggiati su una eventuale futura volatilità di mercato.

Questo rafforza il nostro credo che una consulenza finanziaria indipendente, costruita attorno alle esigenze e agli obiettivi specifici del cliente, sia la chiave per massimizzare le probabilità di successo nel tempo.

Una consulenza a 360 gradi

Come sempre, il nostro lavoro non si limita alle performance. Continuiamo a concentrarci su:

– Pianificazione degli obiettivi finanziari: costruire portafogli che riflettano le vostre necessità personali e di vita;

– Ottimizzazione fiscale: migliorare il rendimento netto dei vostri investimenti.

– Finanza comportamentale: supportarvi nel prendere decisioni razionali, anche nei momenti di maggiore volatilità.

– Gestione del rischio: mantenere i vostri patrimoni al riparo da eventi imprevisti.

Guardando con attenzione ai mercati finanziari nel 2025

Il 2025 si prospetta come un anno ricco di opportunità e sfide. Noi di Travagli Financial continueremo a operare con dedizione, indipendenza e professionalità, mantenendo il vostro interesse al centro di ogni decisione.

Ringraziamo ognuno di voi per la fiducia che ci avete dimostrato. Il nostro impegno per tutelare e far crescere i vostri patrimoni rimane immutato, e non vediamo l’ora di affrontare insieme il prossimo anno con entusiasmo e determinazione.

Vi auguriamo un sereno e prospero anno nuovo.

Cordiali saluti

Maximiliano Travagli
Travagli Financial

Ultimi articoli finanziari

PIANO DI ACCUMULO CAPITALE (PAC) 10 ESEMPI DI MERCATO

Il piano di accumulo capitale è una modalità di investimento che prevede l’acquisto di quote di un fondo comune oppure Leggi tutto

Commodities, il prezzo del caffè ai minimi da oltre 10 anni

Caffè... E' il momento di acquistare? Non è mia abitudine fare previsioni, anche perchè non ne sono capace, come del Leggi tutto

Previsioni di borsa e mercati 2021

Per capire cosa accadrà nel 2021 ripercorriamo cosa è accaduto nell’anno appena trascorso. Una serie di eventi straordinari e alcuni Leggi tutto

ETF quando la banca si arrampica sugli specchi

La normativa MIFID 2 impone a tutte le banche di esporre con chiarezza tutti i costi ex ante di qualsiasi Leggi tutto

Avere un bravo gestore del risparmio non basta

La domanda è, se un investitore affida i suoi risparmi ad un bravo gestore, ha la certezza che nel futuro Leggi tutto

La pianificazione è importante ma anche i rendimenti contano

La gestione dello studio Travagli Financial MY SUPERPORTFOLIO PREMIUM ha reso il 22.47% al lordo dei costi di gestione. La Leggi tutto

Immagine Josè Mourinho
Portafoglio Special One due anni e mezzo dopo

il 10 maggio 2021 in occasione dell'ingaggio di José Mourinho come allenatore della Roma ho pubblicato un articolo che potete Leggi tutto

Le commissioni sui fondi comuni, il virus dei vostri investimenti

Oltre due terzi dei risparmiatori sono convinti di non pagare alcuna commissione in banca o sui loro prodotti assicurativi per Leggi tutto

Morgan Stanley aumenta il peso delle azioni cinesi nel MSCI

Morgan Stanley, ha deliberatamente deciso di aumentare il peso degli indici Cinesi all’interno dell’indice Morgan Stanley Emerging Market. Il peso Leggi tutto

Buon compleanno MY SUPERPORTFOLIO

Ebbene è già passato un anno da quando ho deciso di pubblicare l’andamento di MY SUPERPORTFOLIO, un investimento efficiente e Leggi tutto

Intervista a Maximiliano Travagli del 19 gennaio 2023 a Radio 24

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio24 – Il Sole 24 Ore, ospite di Debora Rosciani e Mauro Meazza alla trasmissione Leggi tutto

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum commissioni di performance

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum hanno rivisto sui propri fondi le commissioni di performance. Ogni anno applicavano commissioni aggiuntive Leggi tutto

Il crollo del Bitcoin e non ci dispiace

Ci soffermiamo questa mattina su questo tema per evidenziarne le cause e per comprendere se valga ancora la pena starci Leggi tutto

Con il trading online in CFD tre clienti su quattro perdono soldi

Premessa: Post breve Svolgimento: Come dice la pubblicità, BATTI IL FERRO FINCHE’ E’ CALDO. Tra le piattaforme più famose troviamo Leggi tutto

Bond oppure Stock? il mercato fa la lepre e inseguirlo non serve a nulla

BOND, BOND, BOND è questo l'attuale mantra degli investitori che dopo aver visto chiudere i negoziati tra USA e Cina Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy