4 Mag 2019

Titoli bancari opportunità d’investimento oppure no?

Molti clienti mi chiedono continuamente ciò che penso del titolo Unicredit, dell’obbligazione Intesa Sanpaolo, di questo o di quel titolo bancario se può essere un’opportunità d’investimento.

A parte JP Morgan che non fa proprio il mestiere di una banca tradizionale ecco le performance a 10 anni tra le più grandi banche al mondo:

Media banche Europee -35%

Santander: -36%

BBVA: -58%

ING: -65%

Credit Suisse: -75%

Barclays: -80%

Soc Gen: -84%

Deutsche Bank: -93%

In tempi recenti tra le banche italiane, Banca Marche, Cariferrara, Etruria, Carige, Veneto Banca, Pop Vicenza più o meno 0%, ovvero hanno azzerato il loro patrimonio.

Concludo dicendo che anche la stessa JP Morgan che ha fatto il 194% non deve essere acquistata da sola in quanto significa assumere un inutile rischio specifico… Vi ricordate la brutta fine di Lehman Brothers o vi siete già dimenticati?

Ultimi articoli finanziari

RENDIMAX conto deposito, ma gli interessi anticipati esistono?

Appena i mercati scendono, puntuali come la tasse, ripartono le pubblicità sui vari conti deposito che offrono una remunerazione sui Leggi tutto

inverse correlation
Gli investitori retail e il gioco della patata bollente

Ma che fine hanno fatto gli investitori retail? Non se ne parla più. Sono stati delle meteore del mercato azionario Leggi tutto

Pianificazione finanziaria: Proteggi, Gestisci e Tramanda

La gestione del patrimonio non riguarda solo gli investimenti, ma abbraccia una visione completa che include protezione, pianificazione e trasmissione Leggi tutto

IL CAPITAL GAIN DEGLI INVESTIMENTI FINANZIARI PER SOCIETA’ E PRIVATI

Prima di effettuare un investimento in titoli, fondi o gestioni patrimoniali, dal punto di vista fiscale bisogna tener conto di Leggi tutto

Banche, dal 2008 hanno aumentato le commissioni dell’80%

L'indice FTSE MIB ad oggi quota circa gli stessi valori di 10 anni fa, mentre l'indice delle banche italiane si Leggi tutto

Come banche e reti di promotori finanziari influenzano i portafogli: il problema dei prodotti spinti dai contest

Nel panorama della consulenza finanziaria tradizionale, sono ancora troppo diffuse pratiche che vanno in direzione opposta agli interessi del cliente. Leggi tutto

LA FINE DELLE BANCHE, DEI BANCHIERI E DEI BANCARI

Molti anni fa un bel posto in banca era il sogno di tutte le mamme, un impiego sicuro e di Leggi tutto

SCEGLIERE IL FAI DA TE O PAGARE UN CONSULENTE FINANZIARIO?

TEMPO LIBERO, BENESSERE, FELICITA': è per questo che i clienti pagano noi Consulenti Finanziari? Si può valutare come si comporterebbe Leggi tutto

Mifid 2, persa un occasione per aumentare la trasparenza della consulenza finanziaria

Appena un anno dopo l'applicazione della direttiva europea, le norme sulla trasparenza dei costi sono già in discussione, a vantaggio Leggi tutto

Mercati, dalla recessione imminente di fine 2018 a nulla di cui preoccuparsi

È difficile credere quanto velocemente il sentimento nel mercato possa andare da "il mondo sta volgendo al termine e una Leggi tutto

Otto titoli a piazza affari che hanno perso oltre il 90% negli ultimi 20 anni

Investire su singoli titoli è il primo problema dei portafogli dei clienti. Ecco una lista di titoli che su un periodo Leggi tutto

FONDITALIA CORE 2 R costi elevati e performance deludenti

5% di RENDIMENTO ALL'ANNO X 5 ANNI Sarebbe di per se un eccezionale risultato se un portafoglio titoli bilanciato avesse Leggi tutto

CONSULENTE FINANZIARIO

IL CONSULENTE FINANZIARIO Il consulente finanziario è un professionista specializzato nel settore degli investimenti, della pianificazione finanziaria e dell’allocazione dei Leggi tutto

La pianificazione è importante ma anche i rendimenti contano

La gestione dello studio Travagli Financial MY SUPERPORTFOLIO PREMIUM ha reso il 22.47% al lordo dei costi di gestione. La Leggi tutto

Oro, Bitcoin e Contango. Rischi e opportunità

Per mesi è stato questo il dilemma degli investitori. Ci si è chiesto se non fosse il caso di aumentare Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy